Con tutto il rispetto che ho per Cicerone, non riesco proprio ad afferrare il motto "la storia è maestra di vita" limitandomi alla storia moderna. Corsi e ricorsi storici continui. La storia è un accumulo di eventi spiacevoli che continuano a succedersi decennio dopo decennio, aumentando di intensità e potenza... Potrei riassumere il mio esame di Storia Moderna e Contemporanea in quanto segue...
| 1400 |
Guerre per la possessione di terre, potere ed espansione!
| 1500 |
Guerre per la possessione di terre, potere ed espansione!
Guerre di religione!
| 1600 |
Guerre per la possessione di terre, potere ed espansione!
Guerre di religione!
Guerre popolari!
| 1700 |
Guerre per la possessione di terre, potere ed espansione!
Guerre di religione!
Guerre popolari!
Guerre contro re/monarchi/personaggi che hanno rotto le palle!
| 1800 |
Guerre per la possessione di terre, potere ed espansione!
Guerre di religione!
Guerre popolari!
Guerre contro re/monarchi/personaggi che hanno rotto le palle!
Guerre per l'indipendenza e per le successioni!
| 1900 |
Guerre per la possessione di terre, potere ed espansione!
Guerre di religione!
Guerre popolari!
Guerre contro re/monarchi/personaggi che hanno rotto le palle!
Guerre per l'indipendenza e per le successioni!
Guerre a carattere mondiale!
| 2000 |
Guerre per la possessione di terre, potere ed espansione!
Guerre di religione!
Guerre popolari!
Guerre contro re/monarchi/personaggi che hanno rotto le palle!
Guerre per l'indipendenza e per le successioni!
Guerre a carattere mondiale!
Guerre batteriologiche non sul campo...
And so on...